Dr.ssa Elisabetta Iammarrone

Ginecologa
Fertility Consultant London

CHI SONO
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 1994 e specializzata in Ginecologia e Ostetricia nel 1999 presso l′Università Gabriele D′Annunzio di Chieti.
L′ultimo anno di specializzazione l′ho svolto come Research Fellow presso il Centro di Riproduzione Assistita del St. Bartholomew′s Hospital di Londra.
Dal 2001 al 2009 ho lavorato come Senior Fertility Specialist presso il Centro di Riproduzione Assistita, The Bridge Centre di Londra.
Nel 2010 ho ottenuto il diploma Executive MBA in Health Service a Londra. Dal 2009 al 2010 sono stata Direttore Medico presso il Centro di Medicina della Riproduzione dell′European Hospital di Roma.
Dal 2011 al 2012 ho lavorato come Locum Consultant presso il Centro di Riproduzione Assistita del St. Bartholomew′s Hospital di Londra.
Mi occupo di infertilità e tecniche di Fecondazione Assistita.
Ho uno studio privato a Roma e Pescara. Eseguo i trattamenti di Riproduzione Assistita presso il centro PMA di Villa Margherita a Roma. Sul tema ho scritto decine di articoli su riviste nazionali ed internazionali.

INFERTILITÀ E PMA

Mi occupo principalmente di trattamenti per l′infertilità. Effettuo visite presso il mio studio a Roma e Pescara con visione delle analisi, ecografia pelvica transvaginale 3D, flussimetria delle arterie uterine.
Eseguo l′esame della cavità uterina in 3D (isterosonografia) ed esame della pervietà tubarica HyCoSy (sonoisterosalpingografia).
Mi avvalgo di diversi tipi di tecniche di Riproduzione Assistita quali: induzione dell′ovulazione, inseminazione intrauterina (IUI), tecniche di riproduzione in vitro FIVET/ICSI, diagnosi genetica preimpianto (PGT-A/PGT-M), ovodonazione, donazione di sperma.
Mi occupo di menopausa, terapia con nutraceutici e/o terapia ormonale sostitutiva.
Eseguo trattamenti per il ringiovanimento vaginale con macchinario VagyCombi.

TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA ESEGUITE

Primo livello
Le tecniche di primo livello prevedono l′inseminazione intrauterina (IUI).
Il liquido seminale viene trattato in laboratorio e immesso nella cavità uterina nel momento dell′ovulazione semplice.
Il seme maschile viene introdotto nella cavità uterina contemporaneamente al monitoraggio dell′ovulazione della donna.
L′obiettivo è facilitare l′incontro spontaneo dei due gameti nel corpo femminile. 
Questa tecnica può essere eseguita su ciclo spontaneo o con stimolazione farmacologica dell′ovulazione.
Secondo livello
Trattamenti omologhi
  • FIVET/ICSI
    La fecondazione in vitro con tecnica FIVET o ICSI prevede la stimolazione ovarica con monitoraggio ecografico e dosaggi ormonali, il prelievo ovocitario ecoguidato transvaginale in sedazione, la fecondazione in vitro e il trasferimento embrionale nella cavità uterina. Gli embrioni in sovrannumero, se presenti, possono essere congelati.
  • PGT
    La Diagnosi Genetica Preimpianto (PGT) è una tecnica che permette di individuare la presenza di anomalie cromosomiche e/o patologie genetiche negli embrioni prima che vengano trasferiti nell′utero.
Trattamenti eterologhi
  • La Fecondazione Eterologa con Ovodonazione è una tecnica di fecondazione assistita nella quale gli ovociti di una donatrice vengono inseminati con gli spermatozoi del partner della coppia e l′embrione viene trasferito nell′utero della ricevente. Eventuali embrioni sovrannumerari vengono congelati.
  • La Fecondazione Eterologa con Sperma di Donatore è una tecnica nella quale gli embrioni che si sviluppano derivano dalla fecondazione in vitro tra gli ovociti della partner della coppia e gli spermatozoi del donatore. Gli embrioni vengono trasferiti in utero. Eventuali embrioni sovrannumerari vengono congelati.
Terzo livello
Sono tecniche effettuate in situazioni cliniche ben definite:
  • Prelievo microchirurgico di gameti dal testicolo
  • Prelievo ovocitario per via laparoscopica
  • GIFT; ZIFT; TET per via laparoscopica. Queste procedure necessitano di anestesia generale con intubazione. Vengono effettuati il prelievo microchirurgico di gameti dal testicolo; il prelievo degli ovociti per via laparoscopica; GIFT, ZIFT, TET per via laparoscopica.
ATTIVITÀ
  • Trattamenti di Riproduzione Assistita di I, II e III livello
  • Congelamento ovociti per preservazione fertilità
  • Visita per infertilità con visione analisi, ecografia pelvica transvaginale in 3D e flussimetria delle arterie uterine
  • Visione analisi con protocolli per trattamento di riproduzione assistita
  • Monitoraggio ecografico dell′ovulazione
  • Graffio dell′endometrio (scratching/pipelle)
  • Prova da transfer
  • Biopsia endometriale con ricerca plasmacellule e NK
  • Esame ecografico in 3D della cavità uterina (Isterosonografia)
  • Esame ecografico della pervietà tubarica (Sonoisterosalpingografia/HyCoSy)
  • Visita ginecologica con ecografia pelvica transvaginale in 2D e 3D
  • Pap-test, ricerca HPV e tamponi vaginali e cervicali
  • Ecografia Ostetrica I trimestre
  • Visita in menopausa ed eventuale terapia ormonale sostitutiva
  • Terapia non invasiva con VagyCombi per i disturbi genitali femminili: atrofia vaginale, secchezza vaginale, vaginismo, incontinenza urinaria, prolasso uro- genitale

NUTRIZIONE E FERTILITÁ

La nutrizione e la fertilità hanno una stretta correlazione per quello è importante seguire una dieta sana ed equilibrata. Essendo l′alimentazione fondamentale seguo anche questo aspetto per le mie pazienti. A seguito di un corso di specializzazione in questo ambito posso suggerire la dieta migliore da seguire in correlazione alla ginecolegia.
ALTRE PRESTAZIONI
Trattamento della donna in menopausa
Ringiovanimento vaginale (Vagy Combi)
Diagnosi e trattamento delle patologie del basso tratto genitale
Diagnosi e trattamento delle infezioni vaginali e/o pelviche
TECNOLOGIE
Il mio studio è dotato di tecnologie all′avanguardia per la diagnosi e il trattamento di varie problematiche ginecologiche.
Eseguo ecografie pelviche transvaginali e transaddominali in 2D e 3D.
Ho il dispositivo di ultima generazione VagyCombi che utilizza la radiofrequenza e l′elettroporazione per la riabilitazione del pavimento pelvico e per l′estetica funzionale.
Si tratta di una soluzione indolore e non invasiva per tutte le donne che desiderano rafforzare e tonificare i loro tessuti genitali, al fine di minimizzare i disturbi che influiscono negativamente sia sull′attività sessuale che sullo stile di vita personale.
Lo utilizzo per trattare: incontinenza urinaria, prolasso uro-genitale, esiti cicatriziali da lacerazioni spontanee e post parto, atrofie e distrofie genitali, lichen scleroso vulvare, vulvodinia, deficit della libido, secchezza vaginale.

GALLERY

BLOG
CONTATTAMI
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
DOTT.SSA ELISABETTA IAMMARRONE
GINECOLOGA
FERTILITY CONSULTANT
Via Gregorio Ricci Curbastro, 29 - scala C
00149 ROMA (RM)
Tel: 0683903444
Cell: 3337919720
Email: e.iammarrone@gmail.com
P.IVA: 01861520680